S.O.S. dal Polo Nord. La spedizione polare di Umberto Nobile del 1928 con il dirigibile Italia

Carlo Barbieri

Il 24 maggio del 1928 il dirigibile Italia, comandato dal Generale Umberto Nobile raggiunse il Polo Nord. Le proibitive condizioni del tempo non consentirono la discesa programmata degli scienziati sui ghiacci e l'Aeronave, dopo due ore di volo circolare, fu costretta a un anticipato rientro alla Baia del Re. Sulla via del ritorno, dopo aver lottato contro le avverse condizioni del tempo, il dirigibile Italia si schiantò sui ghiacci del Mare Artico a 140 miglia dal punto previsto d'atterraggio. La storia della spedizione del dirigibile Italia sarebbe finita con questo drammatico impatto sulla banchisa artica se non fosse accaduto un fatto del tutto inatteso: da questo tragico epilogo, infatti, ebbe origine un'imponente manifestazione di solidarietà e di fratellanza umana, la più importante che la storia delle spedizioni geografiche ricordi. Infatti, scattò un'imponente macchina di soccorso, che vide coinvolte sei nazioni con un vasto dispiegamento di forze: 22 aerei, 18 navi ed oltre 1500 uomini. Indirettamente fu coinvolto l'intero mondo civile che, grazie alla radio, potè seguire in diretta su scala mondiale tutte le varie fasi di questa drammatica vicenda e del salvataggio dei sopravvissuti all'impatto nei ghiacci perenni del Polo Nord. A distanza di 80 anni, attraverso le immagini, i documenti, i testi originali, questo volume ricorda quella drammatica spedizione polare italiana.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: S.O.S. dal Polo Nord. La spedizione polare di Umberto Nobile del 1928 con il dirigibile Italia
Autore: Carlo Barbieri
Editore: Biblion
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788890144462