San Diablo

Manfredo Kempff Suarez

Santa Cruz de la Sierra, oggi capitale economica della Bolivia, alle porte dell'Amazzonia, fino a pochi decenni fa era solo un villaggio tropicale, con la sua vita rustica, le sue credenze, i suoi miti, il suo cinismo. Su questo sfondo da paesotto si muovono personaggi insoliti, tra le convezioni sociali dell'epoca, le credenze popolari, una storia politica nazionale distante e incomprensibile per la popolazione, come la guerra del Chaco con il Paraguay. Le vicende tragicomiche di caratteri memorabili, con le loro passioni, allucinazioni e avventure, come Orejon, di leggendaria bruttezza, Luciano Salvatierra, incarnazione del machismo dominante, donna Zoraida, con il suo culto macabro, fanno sì che questo romanzo si inserisca pienamente nel fascino speciale della letteratura latinoamericana contemporanea, piena di colori e odori, magica e realista, fatta di personaggi umanamente veri e stravaganti allo stesso tempo, oscillanti tra senso pratico e irragionevoli pulsioni, affollata da donne forti e sofferte, da gente sospesa tra la pazzia e l'ironia.

Prezzo:8,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: San Diablo
Autore: Manfredo Kempff Suarez
Editore: Idea (Roma)
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 288
Formato: brossura
ISBN: 9788890302275