Il giorno più bello tra stupore e fedeltà

Nunzio Lionetti

Placido Passarelli ha testimoniato nella sofferenza, nella prova, la gioia e il coraggio di amare Dio, di abbandonarsi nelle sue mani amorevoli e misericordiose, di dargli gloria con tutta la sua vita. Il ricordo più bello del nostro Placido è espresso dall'antifona che descrive il servo fedele del Signore al termine del suo cammino terreno: "Euge, serve bone et fidelis, intra in gaudium Domini tui" (Bene, servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore). I santi sono come dei frutti di Grazia che Dio mette nel mondo e rivolge a tutti. Se guardiamo la vita di Placido e i tanti suoi amici, dietro quella sofferenza, discreta e luminosa, tanto da non passare inosservata, scorgiamo il Disegno di Dio che si manifesta per tutti. L'inizio del cambiamento è lo stupore per quanto accade e passa attraverso la fedeltà a Lui, lasciando prevalere la considerazione della Sua opera sulla considerazione del proprio fare. La santità coincide, in fondo, con la docilità di chi gradualmente, con pazienza, innanzitutto verso se stesso, si abbandona sempre di più a ciò che Dio fa. È l'esperienza del centuplo in attesa dell'eternità.

Prezzo:7,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il giorno più bello tra stupore e fedeltà
Autore: Nunzio Lionetti
Editore: LUDB Edizioni
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 63
Formato: brossura
ISBN: 9788890876400