Riserve, transazione e accordo bonario negli appalti di lavori, servizi e forniture

Paolo Carbone

Mentre per l'appalto di opere pubbliche la normativa regolamentare sulle riserve - che in ampia misura discende dal "vecchio" r.d. n. 350 del 1895 - ha avuto una lunga elaborazione giurisprudenziale, quest'ultima manca negli appalti di servizi e di forniture in ordine alle "contestazioni" di cui il d.P.R. n. 207 del 2010, che contiene solo una disciplina appena embrionale, lasciando all'autonomia privata la più dettagliata regolamentazione dei tempi e delle modalità di formulazione di esse, sebbene sia facile presumere che i principi relativi alle riserve saranno applicati anche per le contestazioni. Il libro di Paolo Carbone (aggiornato a Luglio 2015) offre una completa ricostruzione del quadro normativo sugli istituti della riserva, della transazione e dell'accordo bonario negli appalti di lavori, servizi e forniture, illustrandone le applicazioni giurisprudenziali nella loro evoluzione. Il primo capitolo, dedicato all'analisi degli aspetti teorici e pratici dell'istituto della riserva, consente di individuare la corretta soluzione operativa per le molteplici questioni sul terreno, in relazione alla linea teorica scelta. La transazione e l'accordo bonario sono affrontati rispettivamente nel secondo e nel terzo capitolo, che rappresentano la naturale continuazione del discorso. Vengono illustrati nel dettaglio i due istituti, enucleando gli elementi di specificità che li contraddistinguono in relazione alla disciplina comune.

Prezzo:46,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Riserve, transazione e accordo bonario negli appalti di lavori, servizi e forniture
Autore: Paolo Carbone
Editore: Maggioli Editore
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 438
Formato:
ISBN: 9788891612557