I reati associativi

Laura Simeone

Il testo, aggiornato con il decreto legge n.7/2015 convertito con modifiche in legge n. 43/2015 che ha modificato il codice penale introducendo nuove norme contro il terrorismo, analizza tutte le forme dei reati associativi. E diretto agli Avvocati quale strumento in grado di indicare i percorsi per la disamina degli istituti giuridici in modo concreto e focalizzando la difesa sugli elementi costitutivi dei reati associativi. Altresì, il testo è rivolto ai Pubblici Ministeri per comprendere come affrontare le indagini e ai Giudici per individuare gli elementi necessari su cui incentrare la prova. La disamina è incentrata sui percorsi creati dalla Giurisprudenza poiché nello studio dei reati associativi l'interpretazione della norma, l'evoluzione giuridica e storica e la concretizzazione processuale del dettato normativo, sono gli unici strumenti che consentono di comprendere gli elementi costitutivi della fattispecie penale. Infatti trattandosi di norme sostanziali che puniscono i reati associativi oltre che la singola condotta criminosa, si pongono al limite con le garanzie costituzionali e sono frutto di un percorso storico di adattamento della normativa penale alle esigenze sociali di tutela.

Prezzo:35,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I reati associativi
Autore: Laura Simeone
Editore: Maggioli Editore
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 305
Formato:
ISBN: 9788891613516