Musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative. Prendersi cura dell'altro con uno sguardo sistemico-complesso

F. Crivelli, P. Cerlati

La malattia, il dolore, la sofferenza e la morte sono i momenti più critici dell'esistenza di ogni individuo. In questa nostra epoca - definita postmoderna e liquida - incentrata sul soggettivismo smisurato, si è però frantumato il concetto di comunità e affievolito quel sentimento di appartenenza sociale che dovrebbe sempre essere attivo e presente nei momenti difficili, che tutti prima o poi siamo destinati ad affrontare. Accogliere, ascoltare per prendersi cura delle persone in difficoltà implica un alto profilo di preparazione specifica, in relazione alle diverse professionalità, e "umanistica" per offrirsi all'altro e al mondo con competenze, che per essere adeguate, rendono necessaria e indispensabile una formazione permanente. La musicoterapia, per la visione multidimensionale che la caratterizza e per lo sguardo globale che ha nei confronti della persona, sentita, ascoltata e vissuta nella sua totalità eco-bio-psico-sociale, può apportare un forte contributo nel prendersi cura dei malati da parte delle relative équipe terapeutiche. Questo testo raccoglie i contributi del gruppo transdisciplinare che ha lavorato per il biennio di specializzazione di Musicoterapia in oncologia e cure palliative promosso dalla Fondazione Edo ed Elvo Tempia di Biella. Questo lavoro è rivolto non solo ai musicoterapisti, ma a tutte le figure coinvolte in questo campo di relazioni.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Musicoterapia in oncologia e nelle cure palliative. Prendersi cura dell'altro con uno sguardo sistemico-complesso
Autore: F. Crivelli, P. Cerlati
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 256
Formato:
ISBN: 9788891725165