Re:waterfront, a sustainable architectural approach-Re:waterfront, un approccio sostenibile al progetto di architettura

Per-Johan Dahl, Riccardo Pollo, Francesca Thiébat

Re:waterfront riporta i risultati di un'esperienza interdisciplinare di progetto urbano sostenibile. Il libro, partendo dal caso studio didattico "Re:waterfront: riqualificazione dell'area post-industriale del porto di Frihamnen a Gothenburg, Svezia", intende affrontare il tema più generale della ri-progettazione dei vuoti urbani. L'obiettivo è quello di tracciare un quadro metodologico per un approccio progettuale orientato ai concetti di sperimentazione, sostenibilità e creatività. La trasformazione di un sito portuale post-industriale costituisce un quadro teorico e concettuale paradigmatico del confronto tra il progetto urbano e architettonico e le sfide della sostenibilità ambientale. Il testo illustra un approccio alternativo alle pratiche convenzionali del progetto e della costruzione dello spazio della città applicabile sia a livello di ricerca e didattica universitaria sia a livello professionale. Inoltre, lo studio rappresenta una riflessione sul rapporto tra sostenibilità e architettura che ha coinvolto ricercatori, docenti, professionisti e politici interessati ai processi della progettazione interdisciplinare e sostenibile nella riqualificazione urbana.

Prezzo:49,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Re:waterfront, a sustainable architectural approach-Re:waterfront, un approccio sostenibile al progetto di architettura
Autore: Per-Johan Dahl, Riccardo Pollo, Francesca Thiébat
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 342
Formato:
ISBN: 9788891781932