La mia libreria Tsundoku. Diario di lettura per accumulatori di libri

Irene Canino

La parola giapponese tsundoku indica la tendenza ad acquistare molti libri, impilarli nelle librerie oppure sui comodini - o in ogni angolo di casa utile allo scopo - e lasciarli lì, non letti, per un tempo indefinito. Ogni tsundoku è un grande amante dei libri, ma la gioia per i nuovi acquisti finisce spesso per offuscare la bellezza e l'entusiasmo verso i titoli già posseduti. Questo reading journal propone un metodo innovativo per incentivare la lettura dei libri già presenti nella propria libreria. Attraverso apposite schede da compilare e da personalizzare in ogni parte, è possibile tenere traccia delle proprie letture, annotando opinioni e recensioni. Inoltre, il famosissimo metodo giapponese kakebo, qui riadattato, permetterà a tutti gli "accumulatori seriali" di fissare anche i propri obiettivi di risparmio mensili, gestendo con più consapevolezza l'acquisto di nuovi libri.

Prezzo:18,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La mia libreria Tsundoku. Diario di lettura per accumulatori di libri
Autore: Irene Canino
Editore: Mondadori Electa
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 224
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788891845276