II tema degli scambi di investimenti esteri diretti in seno all'Unione europea è ancora attuale dopo dieci anni dal conferimento della competenza in capo all'Unione medesima. Anzi, la prospettiva di indagine oggi è cambiata e suscita maggiore interesse. Esaurito il dibattito relativo alle origini, alla necessità e all'estensione della nuova competenza, si propone un'analisi della materia correlata all'evoluzione più recente della normativa europea e della giurisprudenza, arbitrale e della Corte di giustizia, in materia di investimenti. La prima parte è dedicata alle tecniche impiegate dall'Unione europea per coordinare il diritto europeo con le fonti già in vigore di origine sovranazionale e nazionale. La seconda parte analizza i nuovi strumenti adottati dall'Unione per valutare se essi siano, o meno, in linea con le più recenti e diffuse istanze che spingono per equilibrare il rapporto investitore-Stato e così delineare un investimento "sostenibile". Si arriva, infine, a tracciare qualche conclusione circa il "cosa ha fatto l'Unione" e "cosa l'Unione deve fare", anche per raggiungere il bilanciamento - quanto mai necessario - tra la tutela dei diritti economici e di quelli non economici.
Prezzo: € 40,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Il diritto europeo degli investimenti. Prospettive per una politica europea sostenibile
    Autore: 
        Benedetta Cappiello
    Editore:  Giappichelli
    Data di Pubblicazione:  2019
    
    Pagine: 326
    Formato: 
    ISBN: 9788892120341