Architetture sonore. Spazio, suono e musica da Stonehenge al web

Andrea Gozzi

La storia dell’uomo è anche una storia dell’ascolto (R.M. Schafer) e la storia dell’ascolto è anche una storia dei suoi spazi. Il luogo per cui si compone musica o in cui la si esegue è al tempo stesso contenitore e contenuto dell’esperienza. Questo volume mette in dialogo temi, ricerche, interpretazioni e opere musicali con gli spazi della composizione, della performance e dell’ascolto; dalla preistoria al web, attraverso la storia della musica, selezionando casi esemplari che testimoniano di una relazione strutturale tra la creazione musicale e lo spazio. Tra le tipologie di spazio affrontate troviamo la sala da concerto, il teatro d’opera, gli spazi della popular music e gli spazi virtuali del web: “architetture sonore”, un termine che indica al tempo stesso la composizione e il luogo in cui la si ascolta. Questa è la storia millenaria del dialogo tra lo spazio e i suoni, tra le architetture e la musica.

Prezzo:22,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Architetture sonore. Spazio, suono e musica da Stonehenge al web
Autore: Andrea Gozzi
Editore: Arcana
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 320
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788892772595