Un mondo di mondi. L'avventura umana dalla scoperta dell'agricoltura alle crisi globali contemporanee

Massimiliano Lepratti, Giorgio Riolo

Il volume si propone come un saggio destinato a un largo pubblico, interessato ai problemi mondiali e alla storia, ma senza possedere preparazione specifica. Un pubblico di potenziali lettori e lettrici interessati a trovare nel passato le ragioni dei grandi temi del presente e, al contempo, gli elementi per riflettere collettivamente sulla storia futura dell'intero pianeta. È un'opera di sintesi della "storia globale" dalla rivoluzione neolitica fino a oggi, ispirato alla lezione dello studioso Samir Amin e alla scuola del sistema-mondo di Immanuel Wallerstein. È pertanto molto influenzato dalla lezione e dagli scritti dello storico francese Fernand Braudel. Il testo abbraccia l'intera avventura del genere umano nei cinque continenti lungo gli ultimi 70.000 anni e privilegia in particolare tre grandi temi o principi ordinatori: il rapporto dei gruppi umani con i cambiamenti climatici, la nascita e lo sviluppo delle disuguaglianze economiche, sociali e di genere, la storia dei processi migratori e delle progressive interconnessioni tra i popoli, tra le diverse culture del pianeta.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Un mondo di mondi. L'avventura umana dalla scoperta dell'agricoltura alle crisi globali contemporanee
Autore: Massimiliano Lepratti, Giorgio Riolo
Editore: Asterios
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine: 400
Formato:
ISBN: 9788893131940