Classico dei tre caratteri. Testo cinese a fronte

Ying-Lin Wang

"Il libro più conosciuto e forse più studiato in Cina è stato il 'Classico dei tre caratteri' (San Zi Jing). Dalla metà del XIII secolo fino agli anni Cinquanta era l’abbecedario, il rimario usato da quasi tutte le scuole dell’impero prima e della repubblica dopo, nella capitale come negli sperduti villaggi. Per oltre sette secoli, la maggior parte dei cinesi che avevano frequentato scuole pubbliche, scuole private o avevano imparato a leggere e a scrivere la loro lingua con tutori in casa propria era stata costretta a imparare a memoria tutte le rime del San Zi Jing, carattere dopo carattere. Gli insegnanti utilizzavano queste gabbie mnemoniche come strumento didattico per far assimilare e ricordare il programma culturale della scuola primaria. [...] Wang Ying Lin ha voluto dare un mezzo didattico che costituisse le fondamenta, le strutture portanti sulle quali, con l’aiuto dell’insegnante e dello studio individuale, era possibile poi costruire la conoscenza dell’individuo." (dall’introduzione di Edoardo ed Eileen Fazzioli)

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Classico dei tre caratteri. Testo cinese a fronte
Autore: Ying-Lin Wang
Editore: La Vita Felice
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 432
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788893466905