Antica versione italiana dell'«Alba» di Giraut de Borneil (Un')

Bertoletti Nello, Ciaralli Antonio

"L'alba Reis glorios" di Giraut de Borneil è uno dei componimenti più intensi ed enigmatici della letteratura trobadorica. Questo volume ne rende nota una versione in volgare italoromanzo, trascritta nei primi decenni del Duecento (non oltre il 1239-40) in un codice ora conservato presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. Dopo la scoperta della canzone ravennate, del frammento zurighese di Giacomino Pugliese e del frammento piacentino, la poesia italiana delle origini si arricchisce dunque di un nuovo reperto, che è prezioso testimone di un'antica ricezione italiana dell'alba provenzale, cioè di un genere destinato a non avere in séguito alcun successo nella penisola. L'interesse del testo è accresciuto dal fatto che l'analisi linguistica consente di ricondurre questo innovativo esperimento di traduzione poetica in volgare di sì, compiuto in piena autonomia rispetto ai Siciliani, a quell'area cisalpina occidentale, fra Piemonte e Liguria, che ha conosciuto la prima e la più radicata acclimatazione della poesia in lingua d'oc.

Prezzo:24,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Antica versione italiana dell'«Alba» di Giraut de Borneil (Un')
Autore: Bertoletti Nello, Ciaralli Antonio
Editore: Storia e Letteratura
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 136 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788893595278