Natura ed esattezza all'alba della scienza galileiana. Le «Observationes» di Fabio Colonna

Alessandro Ottaviani

Giurisperito di mestiere, ma scienziato per passione, Fabio Colonna (Napoli, 1567-1640), naturalista e botanico, crebbe tra i volumi della biblioteca del padre, raffinato editore dei frammenti di Ennio, e le ricerche dello speziale Ferrante Imperato. Singolare sintesi della sua formazione sono queste Observationes, qui presentate con traduzione e commento. Testimonianza preziosa di storia antiquaria, Colonna ha saputo fondere l'ars critica alla osservazione delle forme organiche, corredando il suo trattato di un apparato iconografico di grande interesse, qui riprodotto. Nelle Observationes si rileva quel medesimo controllo delle procedure che Galilei, anch'egli linceo come il Colonna e in rapporto epistolare con quest'ultimo, avrebbe rivendicato per le rivoluzionarie novità celeste comunicate nel Sidereus Nuncius del 1610.

Prezzo:28,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Natura ed esattezza all'alba della scienza galileiana. Le «Observationes» di Fabio Colonna
Autore: Alessandro Ottaviani
Editore: Storia e Letteratura
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 344
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788893595643