Dalla parte del torto. Perché vietare la gestazione per altri è un errore

Motta Alessandro

Dalla parte del torto. Perché vietare la gestazione per altri è un errore: Cos'è la gestazione per altri? Come e dove è consentita? Che legame esiste tra potere e riproduzione? Alessandro Motta mette ordine tra le argomentazioni in campo, analizzandole con chiarezza e cura narrativa, senza banalizzare la complessità e le contraddizioni di un tema fondamentale per la nostra epoca. Lasciando sullo sfondo teorie reazionarie tornate tristemente in voga, l'autore ci ricorda che libertà, responsabilità e autodeterminazione sono, o dovrebbero essere, principi condivisi e irrinunciabili in uno Stato laico. Un libro dettagliato che risponde con coraggio alle principali domande sul tema, il cui protagonista assoluto è il rispetto per il prossimo. What is the gestation period for others? How and where is allowed? What relation exists between power and reproduction? Alessandro Motta put order among the arguments field, analyzing them with clarity and care, without trivializing the complexities and contradictions of a key issue for our times. Leaving the background reactionary theories go back sorrowfully in vogue, the author reminds us that freedom, responsibility and self-determination are, or should be, shared principles and essential in a secular State. A detailed book that boldly responds to the main topic questions, whose protagonist is the respect for others.

Prezzo:14,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Dalla parte del torto. Perché vietare la gestazione per altri è un errore
Autore: Motta Alessandro
Editore: Villaggio Maori
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 117
Formato: Brossura
ISBN: 9788894898231