Orecchio. Appunti per un ascolto assoluto

Gigi Spina

Parte dal mito, naturalmente, Gigi Spina: dalle orecchie dei marinai di Ulisse, spalmate di cera per non ascoltare il canto delle sirene, alle orecchie d'asino di re Mida, che diventano subito orecchie da favola per Lucignolo e Pinocchio, o orecchie rivelatrici per il lupo (finta nonna) di Cappuccetto Rosso. Ma senza dimenticare le orecchie dei sogni, da Artemidoro fino alla smorfia napoletana. E senza sottovalutare le diverse funzioni cui l'orecchio può prestarsi: origliare, non farsi i fatti propri, dare corpo all'Auditel o creare un uditorio (o auditorium). Certo, a qualcuno può esser venuto in mente di tagliarlo, un orecchio, se non, addirittura, di morderlo. E non solo eroticamente. E poi, esiste il terzo orecchio, quello che serve ad ascoltare il silenzio...

Prezzo:12,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Orecchio. Appunti per un ascolto assoluto
Autore: Gigi Spina
Editore: Fefè
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 138
Formato:
ISBN: 9788894947106