L'immagine e la parola. Percorsi tra letteratura e storia dell'arte

C. Battisti

In questo volume si ripercorrono, con diversi approcci critici e metodologici, sia l'idea di un'estetica universale che possa unificare i diversi sistemi segnici, sia la tematica del confronto dialogico tra le arti stesse. La duplice prospettiva di analisi, offerta dalla riflessione critica di letterati e storici dell'arte, permette un'ampia visione dell'episteme specifico che appresta la realizzazione di un'opera d'arte e fornisce esempi inerenti alla specificità delle singole discipline in un equilibrio tra analisi semiotica e investigazione diacronica dei diversi contesti storici. Inoltre l'enfasi sulle indubbie affinità e connessioni che avvicinano le diverse sfere artistiche dei vari periodi storici rivela stimolanti forme di contaminazione e ibridazione ed evidenzia come le tecniche di rappresentazione utilizzate dalla letteratura e dalla pittura abbiano spesso condiviso un'analisi comune nel campo visuale. Nel volume si ribadisce come le procedure formali e le visualizzazioni caratterizzanti la produzione artistica e letteraria siano, soprattutto nel tardo XIX e nel XX secolo, il prodotto di una specifica economia del visibile e del visuale e rappresentino il punto più alto di una tradizione tesa alla visualizzazione dell'immagine mentale.

Prezzo:22,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'immagine e la parola. Percorsi tra letteratura e storia dell'arte
Autore: C. Battisti
Editore: Ombre Corte
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 270
Formato: Brossura
ISBN: 9788895366609