Le nuove frontiere della criminalità finanziaria

Ranieri Razzante, Giovambattista Palumbo

La necessità di unire il contrasto all'evasione fiscale e quello alla criminalità organizzata, intenta a riciclare i proventi dei propri reati, non è certo idea nuova. Secondo i dati più ottimistici l'evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di euro all'anno, con un'economia sommersa pari ad almeno il 20% del prodotto interno lordo. A sentire questi numeri appare chiaro come qualsiasi analisi in ordine alle misure di contrasto da adottare per contenere la crisi in atto non possa prescindere dal realizzare un'efficace lotta all'evasione fiscale. L'evasione fiscale è però senz'altro un fenomeno complesso, che si sviluppa e alimenta in un contesto spesso anche connesso alle attività e agli interessi della criminalità organizzata. Il presente libro analizza tale complesso fenomeno, dalle frodi al riciclaggio, dalla pianificazione fiscale internazionale ai paradisi fiscali, dagli attuali metodi di contrasto a possibili proposte.

Prezzo:29,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Le nuove frontiere della criminalità finanziaria
Autore: Ranieri Razzante, Giovambattista Palumbo
Editore: Filodiritto
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 250
Formato: Brossura
ISBN: 9788895922492