La maschera e la penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo

Samantha Sagliaschi, Alberto Zava, Roberto Pani

A cavallo fra Ottocento e Novecento Alberto Cantoni costituisce uno snodo essenziale nel panorama della letteratura umoristica che di lì a poco sarà caratterizzata dall'apporto teorico e letterario di Luigi Pirandello. Attraverso i saggi della prima parte di questo volumetto si mettono in evidenza le coordinate della produzione cantoniana sulla linea della tradizione umoristica internazionale e il peso che egli stesso ebbe nella definizione della teoria umoristica pirandelliana; si approfondiscono inoltre alcuni degli aspetti focali della sua produzione, come il tema del doppio, le riflessioni sulla scrittura e sulla figura femminile, dando nel contempo uno sguardo ai meccanismi del suo laboratorio narrativo grazie alle preziose informazioni contenute nelle Lettere Familiari ai nipoti Angiolo e Adolfo Orvieto. Nella seconda parte si concentra l'attenzione sulla visione della realtà dell'Unione Sovietica degli anni Cinquanta-Sessanta attraverso gli occhi e la penna di Carlo Levi e Guido Piovene, scrittori che si cimentano nel reportage di viaggio, a metà tra letteratura e giornalismo.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La maschera e la penna. Saggi di letteratura italiana contemporanea tra umorismo, narrativa e giornalismo
Autore: Samantha Sagliaschi, Alberto Zava, Roberto Pani
Editore: I Libri di Emil
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788896026601