La «scultura sociale» tra il vero e l'ideale. Realismo e impegno nella plastica lombarda di fine Ottocento

Cristina Casero

A partire dalla triennale milanese del 1891, prende piede la cosiddetta scultura sociale. Per tutto l'ultimo decennio dell'Ottocento in Lombardia si diffonde un linguaggio realista e tematiche impegnate legate ai problemi del paese. Nel volume si ripercorrono le vicende che hanno portato la scultura lombarda dal Romanticismo degli anni settanta al Realismo di fine secolo.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La «scultura sociale» tra il vero e l'ideale. Realismo e impegno nella plastica lombarda di fine Ottocento
Autore: Cristina Casero
Editore: Scripta
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 148
Formato: brossura
ISBN: 9788896162842