La pedagogia teatrale

Giovanni Carpanzano

La pedagogia teatrale è il risultato del lavoro condotto, in questi ultimi anni dall'autore nella sua esperienza di insegnamento ed è diretto alla scoperta, alla sperimentazione e alla ricerca continua sulla messa in scena e della didattica frontale applicata al lavoro con gli allievi attori. Il lavoro svolto, in teatro e in aula, proviene, fondamentalmente, dall'analisi dell'improvvisazione, portando all'esterno ciò che c'è all'interno, e dei movimenti della vita, compiendo il percorso inverso. L'analisi del testo, le dinamiche del corpo in movimento e le potenzialità della scenografia (elemento vivo e fonte di immagini che impressionano) sono la base di questa metodologia di ricerca e di pensiero che trova le sue radici nel metodo Lecoq. L'obiettivo di questo percorso di sperimentazione e ricerca, che si fonda sull'unione e la connessione di teatro e danza, è quello di produrre un teatro di creazione, cioè promotore di linguaggi in cui sia presente l'espressione fisica dell'attore.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La pedagogia teatrale
Autore: Giovanni Carpanzano
Editore: Alicebook
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788896781081