Smart grid. Strategia per le comunità dell'energia su scala urbana

Livio De Santoli

Il futuro in campo energetico si basa su una programmazione a medio-lungo termine che promuova l'uso intelligente delle nuove tecnologie e la consapevolezza e la responsabilità delle istituzioni e degli individui. Questa programmazione deve, tra l'altro, dettare le forme di una transizione verso un modello diverso, che affronti in modo innovativo l'interazione tra consumi e produzioni e che permetta una coerente penetrazione delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica nel tessuto industriale, civile e dei trasporti. Cambiare il modello energetico significa cambiare la società, perché si definisce un ruolo nuovo per l'individuo, positivamente e volontariamente portato a un atteggiamento più consapevole e attivo sia come consumatore (smart users), sia come produttore (prosumers). Il testo affronta il tema delle Comunità dell'Energia dal punto della loro realizzazione con una certezza di fondo: le tecnologie esistono e possono essere implementate subito. Quello che manca è una strategia a medio e lungo termine capace di costruire una road-map per la transizione. I contributi del testo propongono uno scenario tecnico per un modello di decarbonizzazione dell'energia, le tecnologie e la regolamentazione, le valutazioni tecnico-economiche, l'innovazione delle reti elettriche. In questa rassegna sono stati coinvolti i principali attori tecnico-scientifici italiani: le Università, il MiSE, RSE, l'ENEA, l'ENSIEL.

Prezzo:28,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Smart grid. Strategia per le comunità dell'energia su scala urbana
Autore: Livio De Santoli
Editore: Editoriale Delfino
Data di Pubblicazione: 2016
Pagine: 166
Formato: Brossura
ISBN: 9788897323495