Petrolio, cammelli e finanza. Cent'anni di storia e affari tra Italia e Libia. E-book. Formato PDF

Fabrizio Di Ernesto, A. Varvelli

C'è un filo rosso che storicamente unisce Tripoli e Roma. Cento anni fa le truppe del Regno d'Italia, non senza difficoltà, sbarcarono sulle coste libiche con il compito di dare al nostro Paese, che mezzo secolo prima aveva riacquistato la propria unità, quell'impero coloniale proprio di ogni grande potenza europea. Da allora i rapporti tra le due sponde del Mediterraneo sono continuati in modo pressoché ininterrotto, pur tra alti e bassi. Oggi sull'asse Roma-Tripoli viaggiano immigrati, gas, petrolio e soprattutto soldi, con la Libia che ha iniziato ad investire pesantemente nel nostro Paese mentre l'Italia si fa carico di operazioni sempre più onerose, come ad esempio la famosa autostrada costiere fortemente voluta da Gheddafi. Cento anni fa la Libia era una nostra colonia, oggi la situazione sembra quasi essersi capovolta.

Prezzo:17,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Petrolio, cammelli e finanza. Cent'anni di storia e affari tra Italia e Libia. E-book. Formato PDF
Autore: Fabrizio Di Ernesto, A. Varvelli
Editore: Fuoco
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 206
Formato: Brossura
ISBN: 9788897363002