Dalla Senna alla Neva. La Carmen di Aleksandr Block

Danilo Cavaion

Carmen provoca sensazioni ed immagini intense, difficili da circoscrivere. La sua figura ha ispirato artisti ed esaltato lettori e spettatori. Nietzsche, cercando di spiegare la grande suggestione provocata dall'opera di Bizet, conclude: essa conferisce potenza "perché nell'udirla si diventa noi stessi un capolavoro". Carmen eccita lo spirito dell'analogia, fa recuperare le figure di altre vere o apparenti consorelle, dalla maga Circe alla Brett Ashley di Fiesta. Ma è pure capace di evocare immagini a lei opposte, da Beatrice a Mar'jana dei Cosacchi tolstoiani. Carmen rinnova la meraviglia nata dalla vista delle scatole cinesi: una interna all'altra in una successione di cui pare non trovare mai una fine, gusci che contengono e sono contenuti in altri gusci, e tutti nati da uno stesso monolite.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Dalla Senna alla Neva. La Carmen di Aleksandr Block
Autore: Danilo Cavaion
Editore: Lithos
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 148
Formato: brossura
ISBN: 9788897414520