La filosofia positiva di Schelling come unità di Hegel e Schopenhauer

A. Medri, Eduard von Hartmann

Questo saggio pubblicato nel 1869 da Eduard von Hartmann, filosofo forse ingiustamente poco considerato dalla critica, "mediatore" dell'opera di Hegel, Schopenhauer e Schelling, si presenta come uno dei primissimi scritti dedicati all'ultima fase della riflessione filosofica di Schelling e si pone come tentativo ermeneutico di connettere quel particolare sviluppo teorico a un progetto filosofico più ampio ed efficacemente rappresentato nella sua divaricazione dall'Idea di Hegel e la Volontà di Schopenhauer. La sua traduzione in italiano inaugura la sezione Studi della serie "Schellings Philosophie", nucleo tematico attorno al quale ruota la più ampia collana "Initia Philosophiae".

Prezzo:11,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La filosofia positiva di Schelling come unità di Hegel e Schopenhauer
Autore: A. Medri, Eduard von Hartmann
Editore: Accademia University Press
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 104
Formato:
ISBN: 9788897523215