Modena e la stagione dei movimenti. Politica, lotta e militanza negli anni Settanta

Modena e la stagione dei movimenti. Politica, lotta e militanza negli anni Settanta: Tra il '68 e gli anni Settanta i movimenti sociali e politici si moltiplicano e diversificano, maturano nuovi soggetti, pratiche e linguaggi che investono la società italiana nel suo complesso e nelle sue varie articolazioni. Il conflitto si esprime in un inedito protagonismo collettivo e alimenta un lungo e denso ciclo di mobilitazioni, diventando la cifra della "stagione dei movimenti". Frutto di un lavoro laboratoriale, i saggi contenuti nel volume intendono restituire la complessità e la ricchezza di quella stagione, vista attraverso un caso locale. La ricostruzione si sofferma sui rapporti tra movimenti e istituzioni in una "città rossa" e analizza diverse soggettività, culture e forme dell'impegno politico, nell'esperienza dell'UDI e dei gruppi femministi, nel movimento operaio, nell'area del dissenso cattolico, nell'universo giovanile, nella "nuova sinistra". La ricerca - promossa dal Laboratorio sugli anni Settanta e dall'Istituto storico di Modena, in collaborazione con il Centro documentazione donna di Modena - si basa su una molteplicità di fonti archivistiche, a stampa e orali.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Modena e la stagione dei movimenti. Politica, lotta e militanza negli anni Settanta
Autore:
Editore: Editrice Socialmente
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine:
Formato: Brossura
ISBN: 9788897992325