Effetti collaterali: morte. Le confessioni di un manager pentito delle grandi multinazionali del farmaco

John Virapen

"Effetti collaterali: morte" è la confessione di un pentito. Un padre di famiglia che ha paura. Un uomo che vuole dire la verità a scapito della propria libertà. Virapen è stato per decenni uno dei principali promotori di quella stessa politica di raggiro e di mazzette che in questo libro denuncia aspramente. E lo fa con il solo intento di rendere giustizia alle vittime conosciute - e sconosciute - di un sistema alimentato unicamente dagli interessi plurimiliardari delle aziende farmaceutiche. "Effetti collaterali: morte" apre gli occhi su uno scenario di cui si sospettava l'esistenza e che ora, anche in Italia e grazie a Virapen, diventa, purtroppo, reale. Risalgono agli anni Ottanta le prime testimonianze su alcuni effetti collaterali allarmanti di farmaci messi in commercio a scapito della salute umana, ma con il libro di Virapen abbiamo tra le mani, per la prima volta in assoluto, la testimonianza ufficiale di un insider dell'azienda farmaceutica. Il libro, oltre a riportare sconcertanti dichiarazioni, è ricco di informazioni e dati reali e tecnici, documenti disponibili a chiunque e consultabili anche online, nomi e riferimenti a fatti e luoghi. "Effetti collaterali: morte" è anche un manifesto che grida di aprire gli occhi davanti alle strategie di marketing attuate dalle lobby farmaceutiche, ma non si limita a questo: Virapen svela quelle stesse strategie alzando quel velo invisibile che da decenni annebbia la vista alla stragrande maggioranza del mondo.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Effetti collaterali: morte. Le confessioni di un manager pentito delle grandi multinazionali del farmaco
Autore: John Virapen
Editore: Chinaski Edizioni
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 230
Formato:
ISBN: 9788898155408