Il paradiso del ritorno

Antonio De Paola

Questa raccolta di poesie racconta con gioia malinconica affetti familiari e non, unitamente alla natìa Cerchiara, antico borgo calabrese situato sul Pollino. Le liriche sono intrise di intimità e splendide descrizioni di una natura selvaggia e impervia che sa, attraverso colori e profumi, trasmettere all'uomo sentimenti di grandezza e speranza, ma anche di una silente tristezza. Il dolore raccontato, e provato, non è solo quello per le persone che non ci sono più, ma anche quello nostalgico degli anziani per i figli lontani che hanno dovuto lasciare la loro terra amata in cerca di un futuro migliore. Il tema dell'emigrazione dal Sud è molto sentito dal poeta, anch'egli sradicato dai suoi cari, capace di descrivere Cerchiara attraverso occhi malinconici e parole sempre struggenti. Non solo il presente è protagonista di queste poesie, ma anche il passato, fatto di affetti, di persone e di immagini che riempiono molte liriche della raccolta. Un passato di piccole cose e semplici gesti, che spesso sono fautori dell'autentica felicità e, così, i valori espressi sono intrisi di profonda verità e gioia perduta. L'uso della lingua cerchiarese, in alcune poesie, ha un merito: quello di salvaguardare la ricchezza linguistica della nostra penisola. Tale scelta poetica non è da considerarsi solamente come un'azione "amatoriale", ma è un profondo gesto che avvicina l'autore ad alcune grandi personalità letterarie.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il paradiso del ritorno
Autore: Antonio De Paola
Editore: Gelsorosso
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 86
Formato:
ISBN: 9788898286904