Milena Milani e il Museo Epicentro di Gala. Storia di un rapporto telefonico-epistolare 2007-2013

Nino Abbate

"Il nome di Milena Milani, eclettica artista savonese scomparsa nel 2013, lega come un filo rosso le pagine di questo racconto, su di esso se ne costruisce la trama e con esso nasce e finisce, con un colpo al cuore. Una presenza quasi nascosta, simbolica e reale, che assume in sé i valori dell'arte e la realtà dell'essere, le lotte per la liberazione delle donne e il concetto di un'arte aperta a tutti. L'autore non incontrerà mai la persona che si identifica con quel nome, ma da essa riceverà la spinta a proseguire nella sua ricerca artistica, da lei sarà adottato come figlio d'arte e parlerà di lui nei suoi scritti, veicolandone il messaggio artistico lanciato con l'idea del Museo delle mattonelle, inviterà altri a partecipare alle mostre che annualmente si tengono in quel di Gala Barcellona P.G. (ME), lo terrà nel numero dei suoi amici artisti che hanno fatto la storia della letteratura e dell'arte nostra (da Ioppolo, a Guttuso, da Migneco a Cattafi), che una giovanissima Milani ha conosciuto e frequentato a Milano. Le telefonate e gli scambi epistolari tra la Milani e Abbate evidenziano l'umanità, la passione e la chiarezza di pensiero insita in ogni (grande) artista che, in quanto tale, si fa umile maestro di chi vuole seguirne la via."

Prezzo:10,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Milena Milani e il Museo Epicentro di Gala. Storia di un rapporto telefonico-epistolare 2007-2013
Autore: Nino Abbate
Editore: Giambra
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 76
Formato: Brossura
ISBN: 9788898311316