Educare alla salute attraverso il cibo «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione. 3.

Elisabetta Macorsini, Roberta De Noia, A. M. Folchini Stabile

"Il cibo non è solo nutrimento, bisogno, sostentamento, ma anche relazione ed emozione. Il cibo acquisisce un profondo valore simbolico di affetto, amore e senso di appartenenza. Quando ci si riunisce a tavola con i propri cari, il pasto diventa occasione di scambio di esperienze, condivisione di pensieri e comunicazione di decisioni. L'alimentarsi assume anche un grande valore simbolico, strettamente personale, fin dalla prima infanzia. Una buona educazione alimentare tiene in considerazione anche gli aspetti emotivi legati all'alimentazione e non si basa solo su una conoscenza dei principi nutritivi e delle fonti alimentari." Roberta De Noia (tecnologa alimentare) - "Uno dei problemi principali di oggi è che il rapporto con il cibo tende a diventare conflittuale. Questo può accadere per molte ragioni: perché si è troppo impegnati o troppo poco, perché si cerca di compensare attraverso il cibo un malessere che ha origine altrove, perché ansia e stress ci impediscono di prenderci cura di noi stessi come dovremmo. Quando mangiare diventa un problema, tutta la nostra vita ne risente." Elisabetta Marcosini (biologa nutrizionista)

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Educare alla salute attraverso il cibo «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione. 3.
Autore: Elisabetta Macorsini, Roberta De Noia, A. M. Folchini Stabile
Editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 64
Formato: Brossura
ISBN: 9788898643455