Strani soli

Francesco Cane Barca

Strani soli rappresenta l’esordio solista di Francesco Cane Barca, autore già attivo in vari progetti collettivi. Il volume raccoglie una manciata di racconti che si muovono sul versante più strano, folle e meraviglioso della nostra letteratura.I racconti di Strani soli sono storie fantastiche, surreali, fantascientifiche, weird. Francesco Cane Barca racconta della nostra incapacità di vivere la meraviglia e l'incubo, la bellezza e la mutazione che entrano di sorpresa, di soppiatto, improvvisamente, nella nostra vita, stritolandola, a volte esplodendola, esaltandola. I personaggi di Strani soli narrano di solitudini e incontri improvvisi, vivono in città trasformate circondati da creature di sogno e tentano di sopravvivere all'ennesimo disastro quotidiano. I racconti di Strani soli hanno una genealogia complessa e ricca di riferimenti e ispirazioni: dalle fiabe della tradizione popolare a Julio Cortazar, da Calvino a Borges fino alla lunga scia di autori americani che hanno accompagnato le letture di Francesco Cane Barca: da Edgar Allan Poe a Jonathan Lethem, da Emily Dickinson a Bret Easton Ellis a Thomas Pynchon. Al nostro orecchio riecheggiano la narrativa breve di un Buzzati lisergico, legati come sono a un’idea di realtà che tentano in tutti i modi di riscrivere.

Prezzo:9,90

Aggiungi al Carrello

Titolo: Strani soli
Autore: Francesco Cane Barca
Editore: Zona 42
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 104
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788898950898