San Giovanni Bianco le sue contrade

Salvetti Tarcisio

San Giovanni Bianco le sue contrade: Una ricerca ininterrotta di un decennio, risalendo a documenti degli archivi di Bergamo (A.S.B.-A.C.V.B.-A.MIA-B.C.Mai), Milano (Curia Arcivescovile), Venezia (Archivio di Stato), scoprendo una quantità incredibile di documenti e costituendo con essi un "fondo" presso la Biblioteca Comunale di San Giovanni Bianco, al fine di stimolare nuove ricerche. Numerosi prospetti, fotografie e apparati riguardano l'intera Valle Brembana, permettendo un raffronto con le realtà circostanti e acquisire la consapevolezza che San Giovanni Bianco, per lungo periodo ebbe un ruolo di primo attore fra i paesi della Valle. Il libro si ferma sulla soglia del XX secolo essendo questo ben indagato da scritti di Giuseppe Giupponi, Bernardino Luiselli, Tarcisio Bottani... Così l'autore nella sua prefazione del 1993. «Irrinunciabile caposaldo dell'identità civile, sociale e religiosa della nostra comunità... da diffondere come patrimonio che rafforza la continuità delle generazioni... che dall'approfondimento storico traggono spunti di riflessione... L'autore dipana l'intreccio della storia con la garbata avvedutezza di un "pater familias" che guarda lontano... al futuro dei suoi figli». Così il sindaco Marco Milesi.

Prezzo:32,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: San Giovanni Bianco le sue contrade
Autore: Salvetti Tarcisio
Editore: Corponove
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 504
Formato: Libro rilegato
ISBN: 9788899219642