Le abitazioni della Dea

Cristina Biaggi

Basandosi sui ritrovamenti archeologici spesso ben conservati e sulla propria documentata ricerca sul campo, l'autrice analizza l'architettura e l'arte templare dal Mediterraneo all'estremo nord-ovest d'Europa nel contesto di una società teacratica che venerava una Dea come principale divinità. Offre un importante contributo alla comprensione dei culti con cui era venerata e dell'immaginario sulla vita, la morte e la rigenerazione dei popoli che costruirono i suoi templi. Le planimetrie stesse, a Malta come nelle Orcadi e Shetland, sono il corpo della Dea e, al suo riparo per alcuni millenni, il simbolismo delle sculture, delle incisioni e della ceramica resistette anche dopo il tramonto di Malta. Il libro è riccamente illustrato con fotografie e disegni dell'autrice.

Prezzo:24,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Le abitazioni della Dea
Autore: Cristina Biaggi
Editore: Venexia
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 268
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788899863630