Per una protostoria non indoeuropea del lituano: i dati lessicali

Stefania Montesano

Questo lavoro nasce nell'ambito degli studi svolti in Italia e nel corso di soggiorni di studio e di ricerca presso Università in Germania e in Lituania, alla luce di interessi circa la posizione delle lingue baltiche. I quesiti relativi a questo tema sono molteplici: primo fra tutti il problema della non indoeuropeicità di alcuni lemmi del patrimonio lessicale della lingua lituana. Gli scopi che mi sono prefissata nell'affrontare questo lavoro sono stati anche quello di delineare dal punto di vista etnologico i tratti peculiari dei popoli parlanti le cosiddette lingue baltiche, di tracciare a grandi linee i percorsi, gli itinerari di queste popolazioni, per poi aver modo di riscontrare le ripercussioni che questi spostamenti hanno esercitato sull'assetto linguistico di questi ultimi. Lo studio è corredato da un glossario poiché si è cercato di scandagliare il patrimonio lessicale della lingua lituana, che tra le lingue baltiche finora conservata, risulta essere la più arcaica, così ricca e allo stesso tempo sorprendente.

Prezzo:26,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Per una protostoria non indoeuropea del lituano: i dati lessicali
Autore: Stefania Montesano
Editore: Youcanprint
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 320 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791220355124