Elvis un accordo dalle note stonate

Sabrina Pistorio

Ore 15.30, 16 agosto 1977, il Re del Rock & Roll Elvis Presley è dichiarato morto presso il Baptist Memorial Hospital di Memphis, Tennessee. Causa decesso: insufficienza respiratoria. Ore 14.00 1 gennaio 2016 la notizia è smentita dal portavoce della famiglia Presley che dichiara: «Parlare oggi della morte di colui capace d'aver conferito alla musica un'innegabile identità, sia in termini di comunicazione che di passione e vita, non ha più senso... Signore e Signori, Elvis è vivo!». Ecco, come reagirebbe il mondo di fronte a quest'inattesa dichiarazione, apparentemente piuttosto fantasiosa, rispetto a quanto invece comunicatoci quel 16 agosto 1977 sulla scomparsa improvvisa di Elvis Presley a soli 42 anni (?). Pensiamo solo se ciò avvenisse davvero. E allora, poiché la curiosità di sapere è universale, che siate o no fan di Presley, questo è il libro che vi mancava: una raccolta d'informazioni captate, filtrate e sviluppate al fine di rivedere e rileggere attraverso una lente d'ingrandimento qualcosa datoci per scontato. Un faro capace di mettere in luce le contraddizioni e le incongruenze come pure i dubbi che in questi ultimi quarant'anni hanno accompagnato la dipartita del più grande entertainer della musica mondiale, il cui mito, ancora, resiste granitico. E chissà che Elvis (Aron) Presley non stia in realtà ancora giocando la sua partita più importante: quella con la vita.

Prezzo:31,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Elvis un accordo dalle note stonate
Autore: Sabrina Pistorio
Editore: Youcanprint
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 442 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791220370134