Lógos e agápe: lo statuto ontologico della nominazione del mistero di dio e dell'uomo. Un confronto con il pensiero di Piero Coda e Pierangelo Sequeri

Alberto Longo

La presente ricerca prende le mosse da due sfide raccolte a partire dal rinnovamento teologico della stagione postconciliare: da un lato l’individuazione delle categorie filosofiche e dei percorsi teologici che possono oggi restituire l’inesauribile mistero della rivelazione cristologico-trinitaria di Dio nell’intrecciarsi di logos e agápe; dall’altro la preoccupazione di non ridurre l’istanza antropologica a mera destinataria dell’autocomunicazione divina. Per rispondere a tali provocazioni l’autore approfondisce le linee fondamentali del pensiero di due teologi italiani contemporanei: Piero Coda e Pierangelo Sequeri. Del primo mette a fuoco l’originale proposta di un’ontologia trinitaria, mentre del secondo indaga il progetto di ripensamento dell’ontologia fondamentale. Il discorso è infine allargato attraverso un confronto con il pensiero di Angelo Bertuletti incentrato sulle figure di unicità e di novità, mostrando le fecondità e le aperture che possono derivare da questa interazione.

Prezzo:26,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Lógos e agápe: lo statuto ontologico della nominazione del mistero di dio e dell'uomo. Un confronto con il pensiero di Piero Coda e Pierangelo Sequeri
Autore: Alberto Longo
Editore: Mimesis
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 304
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791222305158