Tra la fine del Quattrocento e la metà del Settecento il Mediterraneo è attraversato da un’ampia gamma di mobilità umane: dalle espulsioni di massa dalla Penisola iberica degli ebrei e dei musulmani agli spostamenti dei mercanti e dei marinai abituati a frequentare porti, città e scali per i bisogni del commercio. Attraverso una serie di storie collocate in contesti precisi, Calafat e Grenet ripercorrono la varietà dei dispositivi adoperati per regolare il mosaico delle comunità politiche e religiose nei paesi cristiani e islamici. Mettendo in dialogo le ricerche che si sono occupate delle diverse aree mediterranee – spesso però isolandole tra loro – con i recenti studi sulle migrazioni, le diaspore e la condizione degli stranieri, il volume offre una visione più completa e articolata del mondo mediterraneo, o meglio dei mondi mediterranei, in età moderna.
Prezzo: € 32,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)
Autore:
Guillaume Calafat,
Mathieu Grenet
Editore: Viella
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 408
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791254697245