Per una metafisica civile. Considerazioni di un ateo

Anna Maddalena Belcaro, Venanzio Paciocco

Un viaggio intellettuale che esplora le radici del pensiero ateo e la critica alla religione cattolica, analizzandone il potere economico, politico e sociale. Attraverso un’indagine storica e filosofica, il libro mette in luce le contraddizioni della fede e il ruolo della Chiesa nella costruzione di un sistema di dominio fondato su dogmi e superstizioni. Gli autori ripercorrono le vite di grandi pensatori e martiri del libero pensiero, come Giordano Bruno, Baruch Spinoza, Giulio Cesare Vanini, Ernesto Buonaiuti e Jean Meslier, celebrandone il coraggio e la coerenza. Con una riflessione profonda sulla morale laica e sull’eredità della filosofia stoica, il testo propone un nuovo umanesimo basato sulla ragione, sull’autonomia e sulla ricerca della felicità terrena. Un’opera che invita a ripensare il rapporto tra Stato e Chiesa, auspicando l’abolizione dei Patti Lateranensi e una società più libera e pluralista, dove il pensiero critico possa fiorire senza vincoli ideologici.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Per una metafisica civile. Considerazioni di un ateo
Autore: Anna Maddalena Belcaro, Venanzio Paciocco
Editore: Ianieri
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 236
Formato: copertina-rigida
ISBN: 9791254881743