Il saggio analizza il pensiero di Machiavelli come una rivoluzione politica, incentrata su comunicazione, conflitto e virtù creativa, con una forte componente religiosa. Machiavelli trasforma il linguaggio in strumento di potere: gli specialisti del linguaggio passano da portavoce a registi politici. La virtù comunicativa è l’essenza della politica. La modernità, però, segna il culmine e la crisi di questa visione: il potere, illudendosi, si autodistrugge se separa la virtù dalla fede.
Prezzo: € 19,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Principe e mago. Machiavelli profeta della modernità
Autore:
Gianluigi Sassu
Editore: Armando Editore
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 199
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791259848901