Il saggio esplora le numerose questioni che interrogano chi si trova ad affrontare i problemi del disturbo mentale grave e cerca di dare loro risposta alla luce dell’esperienza dei familiari. Viene proposto di privilegiare una interpretazione del disturbo mentale grave come espressione di peculiare e singolare – pertanto non facilmente integrabile socialmente, specie nelle attuali condizioni sociali e politiche – modalità di “essere al mondo” secondo una prospettiva fenomenologica e antropologica-psicodinamica di tipo freudiano (psicoanalitico). Su tale base viene analizzata e criticata l’attuale organizzazione dei servizi di salute mentale, orientata a un’interpretazione prevalentemente di tipo biologico del disturbo mentale e in un’ottica di “normalizzazione” invece che alla valorizzazione delle più moderne acquisizioni dell’importanza del substrato psicosociale di tali condizioni, alla luce delle ricerche più recenti della sociologia e della psicologia, che enfatizzano l’importanza della riacquisizione della propria identità delle persone marginalizzate e oggetto di stigmatizzazione per la loro “diversità” e del loro diritto alla inclusione sociale e a tutti i diritti costituzionalmente garantiti.
Prezzo: € 22,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Sull'orlo dell'abisso. Essere familiare di persona affetta da disturbo mentale
Autore:
Renato Ventura
Editore: Armando Editore
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 306
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791259849137