Nella società segnata da crisi profonde e smarrimento, che soffre drammaticamente la rapina del niente, questo libro recupera la grande domanda di senso e rimette al centro della riflessione la dignità di ogni essere umano, caratterizzato non solo dall’indigenza ontologica ma più precisamente dal presagio di poterla colmare. Con un linguaggio chiaro, comprensibile e scorrevole, scientificamente valido, l’autore nella prospettiva dell’ermeneutica esistenziale accoglie la provocazione di una realtà che appare insensata, eppure conserva l’interrogativo più profondo che in essa si invera: una nuova e più profonda inquietudine che cela il richiamo mai sopito dell’assoluto e rivela l’attesa di una risposta che riempia la sua vita. Senz’altro chi pensa di trovare risposte facili e a buon mercato, si sbaglia. Per questo attraverso il dialogo con autorevoli pensatori di ieri e di oggi, ci vengono offerti dei preziosi criteri ermeneutici e pedagogici per mettersi prima all’opera nella costruzione della domanda di senso, poi ad organizzare la propria risposta personale.
Prezzo: € 23,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Quando si vive la domanda di senso. Riflessioni sulla vita, la dignità umana e il richiamo dell'assoluto
Autore:
Paolo Greco
Editore: Armando Editore
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 236
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791259849205