Storia della colonna infame. Ediz. integrale

Alessandro Manzoni

Durante la peste del 1630, a Milano venne intentato un processo contro dei presunti untori; riconosciuti colpevoli di diffondere il contagio, essi furono condannati a morte dopo atroci torture e a futura memoria delle loro supposte azioni venne eretta la cosiddetta “colonna infame”. Due secoli dopo, attraverso un’analisi storica, giuridica e psicologica, Alessandro Manzoni riesamina i fatti e mette in rilievo l’abuso esercitato dai giudici che, per compiacere una folla superstiziosa, misero a morte degli innocenti. Ma intolleranza e pregiudizi abitano ancora la nostra società. Lo scrittore Emiliano Sbaraglia prende spunto dalla propria esperienza di insegnante nelle periferie romane per riflettere con il rapper Francesco “Kento” Carlo, impegnato all’interno delle carceri minorili con laboratori di scrittura rap, sul senso di una giustizia che appare cieca di fronte alle diseguaglianze, al classismo e al razzismo che pervadono l’istituzione carceraria e in particolare gli istituti minorili. Copertina e illustrazioni interne di Andro Malis.

Prezzo:15,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Storia della colonna infame. Ediz. integrale
Autore: Alessandro Manzoni
Editore: Nova Delphi Libri
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 187
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791280097576