Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese

Maria Antonietta Spadaro, Sergio Troisi

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù Capitale Italiana della Cultura 2018, Palermo, insieme a Monreale e Cefalù, ha visto riconosciuti come "Patrimonio dell'UNESCO" i suoi monumenti arabo-normanni presentandosi all'Europa e al mondo come città d'arte e di storia. Un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori, integrandosi in una terra che li ha accolti esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni. L'itinerario qui proposto conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso UNESCO e degli altri edifici dell'epoca che, per l'intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell'età arabo-normanna. Edizione giapponese.

Prezzo:16,50

Aggiungi al Carrello

Titolo: Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù. Ediz. giapponese
Autore: Maria Antonietta Spadaro, Sergio Troisi
Editore: Kalós
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 104
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791280198853