San Marco. Un santo, un simbolo, una gente. La leggenda, la storia e la simbiosi religioso-politica tra l'Evangelista Patrono e la Serenissima

Marco Zanetto

Il nome di Venezia e quello di Marco, il Santo Evangelista, sono indissolubilmente collegati tra loro sin dagli inizi della vicenda statuale del popolo della laguna. Sin da quando l'allora Rivo Alto era ancora Provincia decentrata dell'Impero bizantino, in seguito Ducato semi indipendente, quindi, divenuta Venezia, Comune e poi Repubblica. Tutti passaggi nati sotto l'insegna, simbolicamente tanto elegante quanto esplicita nei suoi significati rituali, del leone alato. Ancora oggi, per l'umanità intera, l'originale città lagunare, il suo Protettore, il suo simbolo, sono un unicum famosissimo, legato per sempre alla storia, alla loro storia, poiché non vi può essere Venezia senza Marco e Marco senza Venezia. Questo volume tenta di analizzarne il plurisecolare, unico, quasi viscerale rapporto sviluppatosi nel corso dei secoli.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: San Marco. Un santo, un simbolo, una gente. La leggenda, la storia e la simbiosi religioso-politica tra l'Evangelista Patrono e la Serenissima
Autore: Marco Zanetto
Editore: Biblioteca dei Leoni
Data di Pubblicazione: 2022
Pagine: 152
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9791280583093