Stai navigando i libri della casa editrice Adelphi

In catalogo sono presenti 3.762 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Confessioni di un borghese

Confessioni di un borghese

di Sándor Márai
"Confessioni di un borghese" è ben più di un libro di memorie sul cuore e dal cuore della Mitteleuropa, e la sua originalità consiste nell’essere un magnifico romanzo di formazione che nasconde...
Prezzo: € 15,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845939747
Collana: Gli Adelphi
Anno Edizione: 2025
Passeggiata sull'Himalaya

Passeggiata sull'Himalaya

di Jamaica Kincaid
La passione di Jamaica Kincaid per piante e fiori risale a quando, ancora bambina, mentre imparava a leggere sulla Bibbia, ha esplorato il suo primo giardino, l’Eden. Scaturita prima che avesse...
Prezzo: € 14,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845938153
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025
Invettive musicali

Invettive musicali

di Nicolas Slonimsky
"Invettive musicali" è l’irriverente campionario di «giudizi prevenuti, ingiusti, maleducati e singolarmente poco profetici» che critici autorevoli ma non sempre così illuminati hanno espresso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845939914
Collana: La collana dei casi
Anno Edizione: 2025
Chiuso per noia

Chiuso per noia

di Ennio Flaiano
«Per anni ha scritto delle critiche sui giornali, senza cavarne altro che inimicizie ed errori tipografici» ha detto di sé Flaiano nel 1946. In realtà, dopo aver imparato il mestiere sul campo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940286
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025
Giornale di uno straniero a Parigi

Giornale di uno straniero a Parigi

di Curzio Malaparte
Nel giugno del 1947 Malaparte torna a Parigi dopo quattordici anni: non di assenza ma «d’esilio», precisa, come se la Francia fosse per lui una seconda patria. Una patria anzitutto letteraria:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940149
Collana: La collana dei casi
Anno Edizione: 2025
L'Africa che dicono misteriosa

L'Africa che dicono misteriosa

di Georges Simenon
Negli anni del suo apprendistato letterario Simenon sfornava a un ritmo forsennato romanzi popolari, molti dei quali ambientati in luoghi esotici, a lui del tutto ignoti, con il solo aiuto di un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940514
Collana: Piccola biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025
Giardino, cenere

Giardino, cenere

di Danilo Kis
Profumo di vaniglia e semi di papavero, un vassoio nichelato con sottili mezzelune lasciate dal fondo dei bicchieri, piccoli tram azzurri, gialli e verdi che si rincorrono tintinnando, il cancello di...
Prezzo: € 12,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940002
Collana: Gli Adelphi
Anno Edizione: 2025
Un paniere di chiocciole. Cinquanta elzeviri

Un paniere di chiocciole. Cinquanta elzeviri

di Tommaso Landolfi
Con feroce autoironia, Landolfi mette in scena la sua condizione di elzevirista al soldo del «Corriere della Sera» e un’idea di letteratura sfrondata di ogni alloro, prigioniera di una gabbia...
Prezzo: € 24,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845939815
Collana: Biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025
La morte di Auguste

La morte di Auguste

di Georges Simenon
Arrivato cinquant’anni prima dalla nativa Alvernia senza un soldo in tasca, Auguste Mature, che muore, schiantato da un ictus, all’inizio di questo romanzo, è riuscito a trasformare il piccolo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940057
Collana: Biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025
A proposito di Casanova

A proposito di Casanova

di Miklós Szentkuthy
Miklós Szentkuthy, saggista, memorialista, romanziere – paragonato a Borges per l’erudizione e a Joyce (ne aveva tradotto l’Ulisse) per l’inventiva linguistica –, ha lasciato un’opera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Adelphi
ISBN: 9788845940064
Collana: Biblioteca Adelphi
Anno Edizione: 2025