di Keith Dowman, G. Fiorentini Il Tibet è un paese impregnato di significato spirituale. Compiere un viaggio in questo paese significa avventurarsi in un pellegrinaggio mistico nello spazio sacro del buddhismo tibetano; uno...
di Kathy L. Kain, Stephen J. Terrell Rispondere ai pazienti che abbiano sperimentato, nel corpo e nello spirito, l'impatto di traumi evolutivi e di difficoltà nell'attaccamento è una sfida complessa. Per affrontarla gli autori...
di Kathryn M. Connor, D. Ballarini, Jonathan R. Davidson Questo studio prende in considerazione quattro dei rimedi erboristici più in uso nel mondo occidentale, iperico, kava, ginco e valeriana, valutandone l'efficacia soprattutto nella cura dei problemi...
di Kathleen McDonald Nel buddhismo esistono diverse concezioni riguardo a come conseguire lo stato chiamato ‘illuminazione’, ‘risveglio’ o ‘buddhità’. Le pratiche richieste per raggiungere tale stato variano...
di Karma Chagmé Un'opera che raccoglie testi scelti tra gli insegnamenti più alti e profondi del buddhismo tibetano, la Mah?mudr? e l'Atiyoga, composta nel XVII secolo dal monaco Karma Chagmé, commentata da...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta