Stai navigando i libri della casa editrice Bollati Boringhieri

In catalogo sono presenti 3.806 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Perversioni. Sessualità, etica e psicoanalisi

Perversioni. Sessualità, etica e psicoanalisi

di Sergio Benvenuto
Cos'è la "perversione"? Una classificazione sessuologica, un disturbo mentale, una deviazione etica, uno stile erotico edonistico, un'illusione storico-culturale? Ripercorrendo le tappe fondamentali...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833916354
Collana: SAGGI. PSICOLOGIA
Anno Edizione: 2005
Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo

Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo

di Sergi. Giuseppe, Giovanni Tabacco
Noti agli specialisti, i saggi qui raccolti rendono finalmente accessibile a un più largo pubblico di studiosi e studenti i risultati di ricerche originali. Contro la semplificazione di un Medioevo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,49
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833956329
Collana:
Anno Edizione: 2000
Da Lenin a Stalin: 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita

Da Lenin a Stalin: 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita

di Serge Victor
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833928524
Collana:
Anno Edizione: 2017
Casa di nessuno. I mercati in Africa occidentale (La)

Casa di nessuno. I mercati in Africa occidentale (La)

di Serge Latouche, Marco Aime
Come suona il proverbio mawri da cui è tratto il titolo, lo spazio del mercato in Africa è una pubblica arena, non legata alle regole del privato. E' anche terreno di neutralità politica che...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833913889
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2002
Limite

Limite

di Serge Latouche, F. Grillenzoni
Sfidare i limiti è l'imperativo del nostro tempo. Forzare il possibile, passare il segno, trasgredire in senso etimologico. Destino paradossale, quello delle parole. In nome della trasgressione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833923635
Collana: I SAMPIETRINI
Anno Edizione: 2012
Per un'abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita

Per un'abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita

di Serge Latouche, F. Grillenzoni
In molti la parola "decrescita" suscita ancora un senso di inquietudine, come se fosse il cilicio che ci siamo meritati per la tracotanza con cui abbiamo creato bisogni artificiali e sperperato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833922737
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2012
Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita

di Serge Latouche, F. Grillenzoni
Latouche riprende qui tutti i principali temi e le argomentazioni della sua riflessione sulla necessità di abbandonare la via della crescita illimitata in un pianeta dalle risorse limitate. Non si...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833922119
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2011
Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa

Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa

di Serge Latouche, F. Grillenzoni
Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, che è ciò che affligge...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833916231
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2005
L' abbondanza frugale come arte di vivere. Felicità, gastronomia e decrescita

L' abbondanza frugale come arte di vivere. Felicità, gastronomia e decrescita

di Serge Latouche
Il desiderio di felicità sembra essere un tratto congenito alla natura umana: è comune a ogni epoca e a tutte le culture. Ma se le parole ci permettono di comunicare e di comprenderci, sono al...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833939797
Collana: Nuova cultura
Anno Edizione: 2022
Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

di Serge Latouche
Un piccolo trattato per combattere la religione del denaro, e un appello per un nuovo modello di società.«Il più autorevole critico dello sviluppo» – Federico RampiniQuando si parla di economia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934099
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020