di Léopold Migeotte, Ugo Fantasia A partire dall'età arcaica e fino alla tarda antichità, le città ('poleis'), anche quando si trovavano a far parte di entità politiche più vaste come i regni ellenistici o l'impero romano, sono...
di Lerida Cisotto Educare gli allievi a usi competenti della lingua: una sfida complessa per gli insegnanti, tanto più se la lingua è quella dei testi. Insegnare le regole per la combinazione di parole e frasi non...
di Leroux Gaston Frédéric Bastiat. Un pensatore fra scienza sociale e liberalismo: L'intento di questo libro è di realizzare un analisi esaustiva dell'opera di Frédéric Bastiat (1801-1850), fra le più alte...
di Letizia Bianchi, Emanuela Cocever, Grazia Colombo Prendersi cura di un bambino, di un anziano o di una persona disabile implica attenzione, applicazione, vigilanza, preoccupazione. Si tratta di essere attenti alle sue manifestazioni, vigilare sul...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta