di Mary Gribbin, John Gribbin, D. Damiani Le gardenie e le orchidee, le delicate magnolie e i selvaggi rododendri rendono oggi incantevoli i nostri giardini grazie allo spirito d'avventura dei primi botanici, che nel XVIII e XIX secolo si...
di L. Guzzardi, Peter Goodchild "Uno dei baluardi della libertà americana"per il presidente Ronald Reagan;"un nemico dell'umanità" per il collega Isidor Rabi, Nobel per la fisica. Nel bene e nel male Edward Teller giganteggia...
di F. Del Corno, M. I. Pigoni, Boris Cyrulnik "Autobiografia di uno spaventapasseri" è una riflessione del famoso neuropsichiatra Boris Cyrulnik sulla possibilità che ciascuno di noi possiede di superare le prove più dure. Al dolore, alle...
di Craig Callender, Ralph Edney, G. Guerrerio Che cos'è il tempo? Perché sembra scorrere in una sola direzione? Il passato è davvero "passato"? E sono possibili i viaggi nel tempo? Esiste il futuro? E che dire dell'idea, insita nella gravità...
di James S. Grotstein, I. Negri Tutte le idee fondamentali di Bion - il linguaggio dell'effettività, la reverie, il contenitore-contenuto, le trasformazioni, i pensieri senza pensatore, la griglia, il mutamento dei vertici, la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta