Stai navigando i libri della casa editrice DeriveApprodi

In catalogo sono presenti 778 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Non c'è rivoluzione senza libidine. Dai circoli del proletariato giovanile ai centri sociali

Non c'è rivoluzione senza libidine. Dai circoli del proletariato giovanile ai centri sociali

di Andrea Capriolo
Nel solco della ricerca sociologica sulla dinamica dei movimenti sociali giovanili degli anni Settanta, il volume esplora le intricate reti e i nodi critici dei Circoli del proletariato giovanile,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485309
Collana:
Anno Edizione: 2024
Nel sottosopra degli anni Ottanta. Le contraddizioni di un decennio

Nel sottosopra degli anni Ottanta. Le contraddizioni di un decennio

di
Gli anni Ottanta sono stati un decennio segnato da tensioni contrapposte, in bilico tra spensieratezza e rimozione, tra allegria e stupidità, tra yuppismo ed eroina, tra resistenze e neoliberalismo,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485323
Collana:
Anno Edizione: 2024
Guerra civile mondiale?

Guerra civile mondiale?

di Maurizio Lazzarato
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485347
Collana:
Anno Edizione: 2024
Odio i lunedì. Con Vasco Rossi negli anni Ottanta

Odio i lunedì. Con Vasco Rossi negli anni Ottanta

di Diego Giachetti
Frugando negli anni Ottanta, gli anni del nostro scontento, quelli più stupidi del secolo, ma anche i più belli e divertenti, è impossibile non imbattersi in Vasco Rossi e nel suo sogno realizzato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485057
Collana:
Anno Edizione: 2024
Scienza, esperienza e ontologia in Kant

Scienza, esperienza e ontologia in Kant

di Antonio Schiavo
Nella seconda metà del XX secolo, dopo la crisi dell’idealismo, l’interpretazione della Critica della ragion pura di Immanuel Kant oscillava fra due vedute opposte e ugualmente unilaterali: la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485163
Collana:
Anno Edizione: 2024
Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri

Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri

di Roberto Nigro
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485231
Collana:
Anno Edizione: 2024
Che cos'è la polizia? Una introduzione critica

Che cos'è la polizia? Una introduzione critica

di Giuseppe Campesi
Comunemente si ritiene che la polizia si identifichi con il compito di attuare il diritto, o garantire l’ordine che dalla sua attuazione discende. Tuttavia, cosa in ultima analisi identifica la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485002
Collana:
Anno Edizione: 2024
Autobiografia di una leggenda. I pugni olimpici che hanno cambiato il mondo

Autobiografia di una leggenda. I pugni olimpici che hanno cambiato il mondo

di John Carlos
I pugni chiusi guantati di nero levati al cielo di Città del Messico sul podio olimpico del 1968 costituiscono una delle icone mondiali del Novecento. I suoi protagonisti, John Carlos e Tommie...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865484951
Collana:
Anno Edizione: 2024
Che cos'è la critica?

Che cos'è la critica?

di Michel Foucault
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485491
Collana:
Anno Edizione: 2024
L'uomo non è buono. Per la critica del progresso

L'uomo non è buono. Per la critica del progresso

di
La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell’uomo e del suo governo: l’una, di matrice illuminista, basata...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: DeriveApprodi
ISBN: 9788865485064
Collana:
Anno Edizione: 2024